IMPLATOLOGIA
La mancanza di uno o piu’ denti puo essere compensata in due modi: con inserimento della corona sull’impianto se si tratta di mancanza di un dente oppure con posizionamento del ponte sugli impianti se mancano piu’ denti.
Un’altra soluzione sarebbe quella di posizionare un ponte sui denti, ma è necessario limare i denti che serviranno come portatori.
Gli impianti hanno dimostrato di essere una soluzione migliore. Ci sono diversi motivi per cui sono una soluzione migliore rispetto ai classici ponti dentali. Abbiamo fatto un confronto per vedere la diferenza.
Per il paziente i vantaggi degli impianti sono davvero molteplici non solo dal punto di vista clinico, ma anche dal punto di vista psicologico, estetico ed economico, ma non sono certo gli unici. Ne seguono altri:
• gli impianti dentali possono sostituire un singolo dente, più denti o di tutti i denti di una e entrambe le arcate
• ripristinano la funzionalità masticatoria e l’estetica dei denti naturali
• gli impianti sono fissi e possono durare tutta la vita
• gli impianti non danneggiano in alcun modo i denti adiacenti
• gli impianti forniscono un’elevata stabilità prevenendo l’atrofia e la perdita ossea
• è una soluzione a lungo termine che non richiede di ulteriori trattamenti negli anni
IMPIANTO: Non si deve limare, puo durare tutta la vita, la durata della terapia e 4-7 mesi.
IL PONTE SUI DENTI: I denti si limano, il ponte e meglio di cambiare dopo 10 anni.
Un’altra soluzione sarebbe quella di posizionare un ponte sui denti, ma è necessario limare i denti che serviranno come portatori.
Gli impianti hanno dimostrato di essere una soluzione migliore. Ci sono diversi motivi per cui sono una soluzione migliore rispetto ai classici ponti dentali. Abbiamo fatto un confronto per vedere la diferenza.
Per il paziente i vantaggi degli impianti sono davvero molteplici non solo dal punto di vista clinico, ma anche dal punto di vista psicologico, estetico ed economico, ma non sono certo gli unici. Ne seguono altri:
• gli impianti dentali possono sostituire un singolo dente, più denti o di tutti i denti di una e entrambe le arcate
• ripristinano la funzionalità masticatoria e l’estetica dei denti naturali
• gli impianti sono fissi e possono durare tutta la vita
• gli impianti non danneggiano in alcun modo i denti adiacenti
• gli impianti forniscono un’elevata stabilità prevenendo l’atrofia e la perdita ossea
• è una soluzione a lungo termine che non richiede di ulteriori trattamenti negli anni
IMPIANTO: Non si deve limare, puo durare tutta la vita, la durata della terapia e 4-7 mesi.
IL PONTE SUI DENTI: I denti si limano, il ponte e meglio di cambiare dopo 10 anni.
Tutti possono fare gli impianti dentali?
Quasi tutti gli adulti possono essere sottoposti a terapia implantare. Ci sono solo alcune controindicazioni, assolute e relative, quali ad esempio il diabete non controllato ed il fumo (soprattutto nei forti fumatori); questi sono solo alcuni esempi in cui l’intervento è sconsigliato.
Una corretta anamnesi e visita medica potrà toglierti ogni dubbio. Inoltre è necessaria una “disponibilità” ossea sufficiente del sito ricevente, in caso contrario si possono valutare interventi per averne una maggior quantità.
Una corretta anamnesi e visita medica potrà toglierti ogni dubbio. Inoltre è necessaria una “disponibilità” ossea sufficiente del sito ricevente, in caso contrario si possono valutare interventi per averne una maggior quantità.

L’intervento è doloroso?
L’implantologia è molto meno dolorosa dell’immaginario collettivo, l’anestesia locale permette di “addormentare” i tessuti circostanti l’area d’intevento, di conseguenza la sensibiltà è momentaneamente diminuita; bisogna però tenere in considerazione che a seguito delle manovre, una volta che l’anestesia svanisce, si può avere qualche lieve disagio.
Questo varia da paziente a paziente, ma nella maggior parte dei casi richiede solo analgesici leggeri per alcuni giorni.
Questo varia da paziente a paziente, ma nella maggior parte dei casi richiede solo analgesici leggeri per alcuni giorni.
All-on-four e All-on-6
Se vi mancano tutti i denti, ci sono diverse opzioni che possiamo utilizzare per sostituire i denti con gli impianti. Una delle soluzioni più efficaci è il metodo All on 4.
Il primo vantaggio di questo metodo è che nella maggior parte dei casi è possibile installare un ponte provvisorio sugli impianti lo stesso giorno o il giorno successivo. Ciò significa che 24 ore dopo l’inserimento degli impianti potreste avere un lavoro fisso che vi consente di mangiare e ridere normalmente.
Un altro grande vantaggio di questo metodo è che è adatto a pazienti con mancanza di osso nelle parti posteriori della mascella. A causa della posizione specifica durante il posizionamento dell’impianto, questa procedura evita ulteriori procedure di ricostruzione ossea, il che significa che la procedura è fattibile nella maggior parte delle persone che hanno perso tutti i denti.
Il processo di terapia implantare si compone di 3 fasi che differiscono leggermente per la mascella inferiore e superiore.
LA PRIMA FASE- Posizionamento dell'impianto e ponte provvisorio
Posizionamento chirurgico degli impianti nell'osso mascellare. La procedura stessa è indolore perché viene eseguita in anestesia locale. Se la situazione ossea lo consente, è possibile impostare un ponte provvisorio in acrilico lo stesso giorno o il giorno successivo. Se la situazione non lo consente, il paziente riceve una protesi totale temporanea.
3 MESI- PERIODO DI GUARIGIONE DEGLI IMPIANTI.
Dopo il posizionamento dell'impianto, sono necessari da 3 mesi affinché l'impianto si integri completamente all'osso.
LA SECONDA FASE - Presa dell'impronta e le prove
Dopo 3 mesi, viene presa un'impronta per la produzione del lavoro definitivo. La procedura è completamente indolore, motivo per cui non è necessaria l'anestesia locale. Di seguito abbiamo parechie prove in cui viene eseguita una simulazione del lavoro definitivo in cui paziente e medico cercano insieme una soluzione estetica di cui sono entrambi soddisfatti. Il vantaggio di All On 4 è che possiamo copiare, ad esempio, la forma e la posizione dei denti come aveva il paziente prima o fare un sorriso completamente nuovo come desiderato. La seconda fase dura 10 - 20 giorni.
LA TERZA FASE - Fissaggio del lavoro protesico
In questa visita viene impostato un ponte permanente identico nell'aspetto alla simulazione con cui il paziente e il medico erano soddisfatti. In questa visita, educhiamo il paziente su come mantenere gli impianti e il ponte.
Il primo vantaggio di questo metodo è che nella maggior parte dei casi è possibile installare un ponte provvisorio sugli impianti lo stesso giorno o il giorno successivo. Ciò significa che 24 ore dopo l’inserimento degli impianti potreste avere un lavoro fisso che vi consente di mangiare e ridere normalmente.
Un altro grande vantaggio di questo metodo è che è adatto a pazienti con mancanza di osso nelle parti posteriori della mascella. A causa della posizione specifica durante il posizionamento dell’impianto, questa procedura evita ulteriori procedure di ricostruzione ossea, il che significa che la procedura è fattibile nella maggior parte delle persone che hanno perso tutti i denti.
Il processo di terapia implantare si compone di 3 fasi che differiscono leggermente per la mascella inferiore e superiore.
LA PRIMA FASE- Posizionamento dell'impianto e ponte provvisorio
Posizionamento chirurgico degli impianti nell'osso mascellare. La procedura stessa è indolore perché viene eseguita in anestesia locale. Se la situazione ossea lo consente, è possibile impostare un ponte provvisorio in acrilico lo stesso giorno o il giorno successivo. Se la situazione non lo consente, il paziente riceve una protesi totale temporanea.
3 MESI- PERIODO DI GUARIGIONE DEGLI IMPIANTI.
Dopo il posizionamento dell'impianto, sono necessari da 3 mesi affinché l'impianto si integri completamente all'osso.
LA SECONDA FASE - Presa dell'impronta e le prove
Dopo 3 mesi, viene presa un'impronta per la produzione del lavoro definitivo. La procedura è completamente indolore, motivo per cui non è necessaria l'anestesia locale. Di seguito abbiamo parechie prove in cui viene eseguita una simulazione del lavoro definitivo in cui paziente e medico cercano insieme una soluzione estetica di cui sono entrambi soddisfatti. Il vantaggio di All On 4 è che possiamo copiare, ad esempio, la forma e la posizione dei denti come aveva il paziente prima o fare un sorriso completamente nuovo come desiderato. La seconda fase dura 10 - 20 giorni.
LA TERZA FASE - Fissaggio del lavoro protesico
In questa visita viene impostato un ponte permanente identico nell'aspetto alla simulazione con cui il paziente e il medico erano soddisfatti. In questa visita, educhiamo il paziente su come mantenere gli impianti e il ponte.

