Diagnostica dentale e radiologia
Le attività di diagnosi risultano necessarie per poter valutare lo stato di salute del cavo orale, individuare eventuali problematiche, e definire i trattamenti più adatti.
In particolare, è possibile che successivamente ad una prima visita con lo specialista Odontoiatra, adeguata alle esigenze di ogni paziente, si renda necessario effettuare esami specifici d’approfondimento così da studiare particolari problematiche in maniera più accurata. Per questi studi ci si avvale del servizio di diagnostica per immagini e delle sue tecnologie dedicate.
Ogni Dental Unit dispone di apparecchiature avanzate in grado di ottenere con la minima dose di radiazioni possibile un risultato finale ottimale.
Ortopantomografia: panoramica dentale
Per “ortopantomografia” si intende una radiografia ai denti o meglio, una radiografia panoramica delle arcate dentarie, grazie al quale è possibile avere un’immagine dei denti e delle arcate, di mascella e mandibola e delle ossa che le compongono.
Alcuni dei problemi che riguardano i denti possono dipendere, infatti, dal mancato rapporto armonico che questi hanno con le strutture che fanno parte della bocca, come le gengive o le ossa che formano l’articolazione temporo-mandibolare, che permette l’apertura e la chiusura della bocca.
L’ortopantomografia delle arcate dentarie è un esame indolore e non invasivo, che permette di rilevare le immagini grazie all’uso dei raggi X a bassa emissione. Viene eseguito, di solito, per mettere in evidenza eventuali carie che non sono visivamente riscontrabili, ma anche malformazioni come denti inclusi e granulomi, di identificare lesioni ossee, infiammazioni, cisti o tumori degli alveoli o nella mandibola e altre patologie che possono riguardare denti e gengive. Il dentista richiede l’esecuzione di un’ortopantomografia dentale (o esame OPT) per avere un quadro della salute della bocca e dei suoi componenti, potendo così scegliere le terapie e i trattamenti più adeguati.
In particolare, è possibile che successivamente ad una prima visita con lo specialista Odontoiatra, adeguata alle esigenze di ogni paziente, si renda necessario effettuare esami specifici d’approfondimento così da studiare particolari problematiche in maniera più accurata. Per questi studi ci si avvale del servizio di diagnostica per immagini e delle sue tecnologie dedicate.
Ogni Dental Unit dispone di apparecchiature avanzate in grado di ottenere con la minima dose di radiazioni possibile un risultato finale ottimale.
Ortopantomografia: panoramica dentale
Per “ortopantomografia” si intende una radiografia ai denti o meglio, una radiografia panoramica delle arcate dentarie, grazie al quale è possibile avere un’immagine dei denti e delle arcate, di mascella e mandibola e delle ossa che le compongono.
Alcuni dei problemi che riguardano i denti possono dipendere, infatti, dal mancato rapporto armonico che questi hanno con le strutture che fanno parte della bocca, come le gengive o le ossa che formano l’articolazione temporo-mandibolare, che permette l’apertura e la chiusura della bocca.
L’ortopantomografia delle arcate dentarie è un esame indolore e non invasivo, che permette di rilevare le immagini grazie all’uso dei raggi X a bassa emissione. Viene eseguito, di solito, per mettere in evidenza eventuali carie che non sono visivamente riscontrabili, ma anche malformazioni come denti inclusi e granulomi, di identificare lesioni ossee, infiammazioni, cisti o tumori degli alveoli o nella mandibola e altre patologie che possono riguardare denti e gengive. Il dentista richiede l’esecuzione di un’ortopantomografia dentale (o esame OPT) per avere un quadro della salute della bocca e dei suoi componenti, potendo così scegliere le terapie e i trattamenti più adeguati.



